Progetto Musa
MUSA – Filantropia per l’impresa – è punto di riferimento per start-up e startupper ed operatore endorser delle loro possibilità realizzative.
- Beppe Ambrosi
- Paolo Anselmo
- Simone Badioli
- Eugenio Belloni
- Francesco Billari
- Alberto Bombassei
- Luca Bombassei
- Giorgio Bruno
- Sergio Cavalieri
- Alfredo Cazzola
- Remy Cohen
- Sandro Etalle
- Felice Fanizza
- Stefano Ferraro
- Luigi Fezzi
- Anna Gervasoni
- Andrea Illy
- Ubaldo Livolsi
- Francesco Marangon
- Francesca Masiero
- Carlo Mastrangelo
- Stefano Messina
- Giovanni Mondini
- Giovanni Renoldi
- Stefano Rosina
- Gabriele Sancristofaro
- Giorgio Sbampato
- Stefan Umit Uygur
- Gianluca Vago
- una formazione specifica;
- momenti di confronto riservati;
- incontri con manager, imprenditori, professori ed istituzioni finanziarie, che condividono con essa valori ed interesse a sostenere l’ecosistema delle start up;
- seminari di informazione specifica;
- un database articolato di nominativi di riferimento disponibili ad offrire il proprio expertise per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale;
- la sperimentazione;
- l'identificazione di potenziali alleati e competitor;
- case history;
- seminari e convegni di formazione generale.
- 360 Investimenti;
- Banca Profilo;
- Campus Biomedico di Roma;
- Entrepreneurial-Lab, Università degli Studi di Bergamo;
- Kilometro Rosso – Innovation District Bergamo.
- Prof.ssa Giovanna Dossena;
- Dott. Stefano Filippini;
- Dott. Luca Randazzo;
- Dott. Kevin Bifulco;
- Dott. Edoardo Bosio;
- Dott. Edoardo Clavarino;
- Dott. Carlo Piccinini;
- Dott. Alberto Stanghellini;
- Dott. Andrea Stopper;
- Dott. Luca Todesco;
- Dott. Emanuele Doronzo;
- Dott.ssa Vallbona Zeneli.
I Valori di riferimento
- Valorizzazione delle persone: gli attori sollecitati da AVM partecipano con intento filantropico ispirato alla valorizzazione delle risorse e al sostegno dell’imprenditorialità come valore a essa stessa;
- Responsabilità, Sostenibilità e Trasparenza: in qualità di Società Benefit, AVM opera quotidianamente secondo principi di responsabilità, sostenibilità e trasparenza nel relazionarsi con le persone, il territorio l’ambiente ed altri portatori di interesse; mettersi a disposizione di chi vuole migliorarsi e creare valore attraverso idee imprenditoriali risponde pienamente al ruolo che AVM intende ricoprire all’interno della società;
- Competenza e Professionalità: il Team AVM si compone di un ventaglio di professionisti provenienti da diversi settori, così come di un significativo track record;
- Condivisione: condividere competenze ed esperienze maturate negli anni può essere la chiave per trasformare una buona idea in un successo imprenditoriale;
- Deontologia ed etica professionale: perché MUSA sia un luogo di confronto aperto e di reciproco arricchimento tra i diversi interlocutori.