Progetto Musa

MUSA – Filantropia per l’impresa – è punto di riferimento per start-up e start-upper ed operatore endorser delle loro possibilità realizzative.

Nasce Progetto della Divisione – Progetti di Avm Gestioni SGR, nell'ambito dei progetti finalizzati all'attività Benefit e come impegno filantropico verso i giovani e coloro che sentono in sé attitudine a generare imprese ed iniziative imprenditoriali.
MUSA è costituita in forma di divisione e si autofinanzia sulla base del contributo personale di disponibilità all'ascolto e all’analisi da parte di tutto lo staff manageriale della SGR e del network di professionisti e di imprenditori che affiancano AVM.
MUSA si avvale di un vasto network di operatori specializzati nel mondo accademico, finanziario, produttivo, della società civile e della comunità religiosa.
Ad oggi hanno aderito al Progetto Musa offrendo la propria disponibilità per orientare gli start-upper e gli imprenditori che cercheranno sostegno in Musa:
  • Ambrosio
  • Alberto Bombassei;
  • Vitaliano Borromeo;
  • Giordano Bruni;
  • Giorgio Bruno;
  • Andrea Carcano;
  • Alfredo Cazzola;
  • Giancarlo Dallara;
  • […] Dallara;
  • Maurizio Dallocchio;
  • Giuseppe Donnagemma;
  • Alessandro Ermolli;
  • Felice Fanizza;
  • Giovanni Fassi;
  • Stefano Ferraro;
  • Riccardo Foppiani;
  • Daniela Gabbana;
  • Andrea Illy;
  • Lorenzo Landini;
  • Davide Malacalza;
  • Francesco Marangon;
  • Francesca Masiero;
  • Carlo Mastrangelo;
  • Stefano Messina;
  • Giovanni Mondini;
  • Matthias Moroder;
  • Moritz Moroder;
  • Giovanni Pasini;
  • Francesco Percassi;
  • […] Persico;
  • Marco Parravicini;
  • Angelo Radici;
  • Giovanni Renoldi;
  • Stefano Rosina;
  • Gaudenzio Roveda;
  • Alberto Sacchi;
  • […] Salvatelli;
  • Gabriele Sancristofaro;
  • Giorgio Sbampato;
  • Lorenzo Snaidero;
  • Umberto Suriani;
  • Dino Tabacchi;
  • Stefan Umit Uygur;
  • Luca Vago;
MUSA opera attraverso una organizzazione a costellazione, attivando competenze ad hoc dal proprio network e perciò è in grado di assistere imprese ed imprenditori in nuce offrendo loro le risorse del network:
  • una formazione specifica;
  • momenti di confronto riservati;;
  • incontri con manager, imprenditori, professori ed istituzioni finanziarie, che condividono con essa valori ed interesse a sostenere l’ecosistema delle start up;
  • seminari di informazione specifica;
  • un database articolato di nominativi di riferimento disponibili ad offrire il proprio expertise per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale;
  • la sperimentazione;
  • l'identificazione di potenziali alleati e competitor;
  • case history;
  • seminari e convegni di formazione generale.
Tali attività saranno organizzate da AVM di propria iniziativa e di volta in volta comunicate attraverso canali specializzati al pubblico dei potenziali utenti.
Al Progetto aderiscono con il loro sostegno di progettualità:
  • 360 Investimenti;
  • Banca Profilo;
  • Campus Biomedico di Roma.
  • Entrepreneurial-Lab, Università degli Studi di Bergamo;
  • Kilometro Rosso – Innovation District Bergamo.
La governance di Musa è garantita da un Comitato Operativo costituito dai Manager della SGR:
  • Prof.ssa Giovanna Dossena;
  • Dott. Stefano Filippini;
  • Dott. Luca Randazzo;
  • Dott. Kevin Bifulco;
  • Dott. Edoardo Bosio;
  • Dott. Edoardo Clavarino;
  • Dott. Carlo Piccinini;
  • Dott. Alberto Stanghellini;
  • Dott. Andrea Stopper;
  • Dott. L. Todesco;

I Valori di riferimento

Il Progetto “MUSA” si ispira a valori di:
  • Valorizzazione delle persone: gli attori sollecitati da AVM partecipano con intento filantropico ispirato alla valorizzazione delle risorse e al sostegno dell’imprenditorialità come valore a essa stessa;
  • Responsabilità, Sostenibilità e Trasparenza: in qualità di Società Benefit, AVM opera quotidianamente secondo principi di responsabilità, sostenibilità e trasparenza nel relazionarsi con le persone, il territorio l’ambiente ed altri portatori di interesse; mettersi a disposizione di chi vuole migliorarsi e creare valore attraverso idee imprenditoriali risponde pienamente al ruolo che AVM intende ricoprire all’interno della società;
  • Competenza e Professionalità: il Team AVM si compone di un ventaglio di professionisti provenienti da diversi settori, così come di un significativo track record
  • Condivisione: condividere competenze ed esperienze maturate negli anni potrebbe essere la chiave per trasformare una buona idea in un successo imprenditoriale.
  • Deontologia ed etica professionale: perché Musa sia un luogo di confronto aperto di reciproco arricchimento tra i diversi interlocutori.